Accumulo di energia a batteria

Sottosistemi di accumulo di energia a batteria Volvo Penta

I sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) possono migliorare l’affidabilità, la capacità e la resilienza della rete grazie alla possibilità di accumulare e rilasciare energia. I sottosistemi BESS Volvo Penta, ad alta densità energetica, sono progettati per aiutare gli OEM a sviluppare soluzioni BESS trasportabili e ad alte prestazioni, ideali per supportare la transizione energetica nei settori in cui la densità energetica è fondamentale.

Sottosistema BESS

Cosa include il nostro sottosistema BESS
Fai clic su un numero o su un titolo per saperne di più.
Sottosistema BESS
Sottosistema BESS
1. Modulo batteria cube
Dotato di un modulo batteria ad alta densità energetica e un C-rate favorevole, il nostro sottosistema aiuta i produttori BESS a realizzare soluzioni più compatte, in grado di caricare e scaricare energia rapidamente – sia per applicazioni stazionarie che mobili, adattandosi a una strategia energetica in continua evoluzione.
Dimensioni (L x P x A) (mm)
672 x 755 x 650
Volume del modulo (L)
329.784
Peso massimo (kg)
535.5
Grado di protezione/IP
IP6K9, IP 67
2. Battery management system (BMS)
Basato sulla piattaforma elettromobilità del Volvo Group, il BMS protegge le batterie da un degrado eccessivo, mantiene un livello ottimale di carica (SOC) e ottimizza i cicli di ricarica. Include anche funzioni di cybersicurezza per garantire la conformità normativa.

 

Facile da integrare con i sistemi di gestione dell’energia e SCADA dell’OEM, il BMS unisce affidabilità operativa e valore grazie alla sua origine automotive, riducendo i costi e massimizzando l’efficienza del sistema.
3. Unità DC/DC
Questa unità converte la tensione della batteria (600 V) in una tensione inferiore (24 V) per alimentare i dispositivi ausiliari. Il convertitore integrato fornisce questa energia fin dall'avvio del sistema, anche in assenza di collegamento alla rete elettrica, garantendo ad esempio il raffreddamento delle batterie durante il trasporto o in ambienti isolati.
4. Sistema di monitoraggio
Un gateway telematico ottimizza le prestazioni del BESS grazie a un controllo basato su dati in tempo reale.

 

Funzionalità principali:
- Monitoraggio di SoC, SoH, temperatura e tensione
- Gestione remota per ottimizzare prestazioni e manutenzione
- Trasmissione dati via cellulare, Wi-Fi o Ethernet
- Rilevamento guasti con avvisi per sovraccarico o surriscaldamento
- Analisi e ottimizzazione per ridurre perdite e allungare la vita utile

 

5. Sistema di gestione termica (con radiatori)
Progettato per ambienti impegnativi, il sistema include pompe, radiatori, raffreddamento attivo e riscaldamento. Mantiene le batterie nelle migliori condizioni operative, raffreddandole o riscaldandole in base alla temperatura esterna, per una carica/scarica efficiente.
6. Sicurezza elettrica
L’unità di monitoraggio della tensione controlla l’integrità del circuito HVIL e interrompe il sistema in caso di violazione. Altri elementi di sicurezza includono: scatole di giunzione, fusibili, contattori e monitoraggio dell’isolamento.

 

Una volta collegato, ogni componente attivo è isolato, sigillato e monitorato dal sistema HVIL.

7. Interfaccia DC
Adattata dal Volvo Group, l’interfaccia DC è dimensionata per il carico configurato e collegata all’inverter dell’OEM. Supporta la scelta e il dimensionamento corretto dei cavi, assicurando l’adattamento ottimale tra il sottosistema BESS e il busbar OEM*.

 

* Data l’alta energia in gioco, Volvo Penta effettua rigorosi test per garantire la sicurezza funzionale.
8. Interfaccia CAN
Questa interfaccia, derivata dalla piattaforma motori a combustione Volvo Penta, è stata adattata per i BESS.

 

Comunica con il controller dell’OEM tramite protocollo J1939, fornendo feedback su prestazioni di singoli componenti o dell’intero sistema.

 

In caso di guasto (es. sovratensione), invia il segnale per attivare azioni correttive, come lo spegnimento del modulo batteria o l’adattamento dei parametri.
9. Competenze OEM
Il cliente (OEM BESS) gestisce la parte AC: inverter DC/AC, trasformatori, sistema di gestione energetica, quadri AC e container.

 

Il sottosistema Volvo Penta copre la parte DC: batterie, BMS, sicurezza elettrica, convertitori DC/DC, gestione termica e interfacce CAN e DC.

Battery energy system drawing
Battery energy system drawing
Battery energy system drawing
Battery energy system drawing

Configurazioni del modulo batteria

Energia: 270 kWh
Carica nominale *: 138 kW
Scarica nominale *: 273 kW
Sinergie di Gruppo

Soddisfare le vostre esigenze e gli standard più elevati

Il Gruppo Volvo è all'avanguardia nello sviluppo delle batterie. La nostra soluzione si basa sulle conoscenze acquisite nel Gruppo ed è progettata per soddisfare elevati standard di sicurezza e prestazione. Gli investimenti del Gruppo Volvo nella produzione di celle e pacchi batteria in tutto il mondo mirano a garantire la capacità e la produzione di serie su larga scala.
Applicazioni BESS

Dove i nostri sottosistemi BESS fanno la differenza

Prestazioni affidabili e trasportabili – anche nei contesti più difficili. I sottosistemi di accumulo di energia a batteria Volvo Penta offrono un’elevata densità energetica e un C-rate vantaggioso, per una carica/scarica rapida e una gestione efficiente dell’energia. Perfetti per applicazioni dove l’affidabilità e la prontezza della potenza sono essenziali.

Infrastrutture di ricarica

Favorisci la ricarica rapida e mobile di veicoli elettrici grazie a una soluzione compatta e ad alta densità energetica.

Settori commerciali e manifatturieri

Gestisci i costi energetici imprevedibili tramite peak shaving e maggiore autoconsumo.

Domanda temporanea di energia

Ricarica facilmente le attrezzature nei cantieri mobili e rispetta le normative sulle emissioni.

Micro-grid

Alimenta aree remote o fuori rete con una soluzione scalabile e su misura.

Regolazione di frequenza

Beneficia di risposte rapide e dinamiche tra domanda e offerta di energia.

Data center & backup

Un BESS ad alta densità energetica assicura continuità operativa durante i blackout, offrendo backup compatto e salvaspazio.

Energia flessibile su richiesta

Supporta cantieri, operazioni minerarie, interventi di emergenza o eventi temporanei con una soluzione BESS trasportabile.

Settore pubblico

Potenzia operazioni pubbliche e difensive con energia affidabile e scalabile per infrastrutture critiche, migliorando la resilienza energetica e riducendo i costi.
Esplora di più sul nostro sito web globale